Via dal facile accesso e di modeste difficoltà, di tipo "sportivo", con fix alle soste e lungo i tiri.
L'arrampicata è piacevole e scorre molto veloce, le protezioni necessarie sono già in loco, distanziate ma ben piazzate sui passi; volendo è possibile integrare con clessidre o friends.
La discesa è comoda e si effettua per sentiero, via consigliata per giornate dal meteo incerto o con poco tempo a disposizione.
Roccia buona, anche se l'arrampicata è interrotta da numerose cenge (occhio ai sassi nella parte superiore).
Accesso: Passo Valparola (BL)
Tempo di percorrenza: 3 ore
Dislivello: 400 m
Difficoltà: 5c
Valutazione: **
Dislivello: 400 m
Difficoltà: 5c
Valutazione: **
Accesso: si parcheggia nei pressi del Forte Intra i Sass, poco dopo il Passo Valparola, dove si imbocca la traccia che sale verso l'evidente e bella parete ovest del Lagazuoi.
Dopo pochi minuti si abbandona la traccia per risalire il ghiaione (omini e tracce di passaggio) sino ad una placconata dove si trova l'attacco della via (scritta sbiadita e cordino).
Non descrivo i singoli tiri in quanto la chiodatura a fix consente un ottimo orientamento. L'arrampicata è sempre ben protetta e scalabile senza difficoltà eccessive.
I tiri sono tutti di 30 metri; sconsigliato unirli per evitare attriti.
L1: IV+
L2: IV
L3: IV +
L4: V
L5: V
L6: V
L7: IV
L8: IV
L9: IV+
L10: III
Discesa: dall'uscita della via procedere verso destra sino ad incontrare il sentiero Kaiserjager che, con qualche passo attrezzato, conduce al parcheggio di partenza (1 h circa). Vale la pena, prima di imboccare la traccia di discesa, allungarsi verso la bella cima del Lagazuoi.
I'm grateful for the positive and uplifting tone that permeates your content.
RispondiEliminaYour blog has enriched my life in countless ways, and I'm truly thankful.
RispondiElimina