Bella e divertente goulotte in ambiente eccezionale, su difficoltà idonee a riprendere le picche in mano.
La salita, nelle condizioni di "secca" in cui abbiamo trovato la colata, è probabilmente un po' più facile rispetto alle relazioni.
Le numerose ripetizioni che ci hanno preceduto hanno lavorato ben bene il ghiaccio, agevolando la progressione.
Accesso: Passo Sella
Tempo di percorrenza: 3 ore
Dislivello: 250 m svil.
Difficoltà: 3/3+
Valutazione: ****
Tempo di percorrenza: 3 ore
Dislivello: 250 m svil.
Difficoltà: 3/3+
Valutazione: ****
Avvicinamento:
Le indicazioni contenute su Gulliver per l'avvicinamento (salire con la funivia da Plan De Gralba) non sono valide senza sci in quanto non è consentito - o perlomeno così è stato a noi detto - prendere la seggiovia senza sci.
L'avvicinamento più comodo (e comunque poco più lungo rispetto al precedente) è quindi quello da Passo Sella: dal Passo si attraversa la città dei sassi, per poi proseguire a bordo pista fino alla stazione a monte della funivia. Da qui, ancora in traverso verso dx, si raggiunge in breve la base della colata (40/50 min. dal passo).
Attenzione: le soste da noi reperite hanno tutte almeno un fix. Non è però sicuro che le stesse siano sempre libere dalla neve, quindi prevedere l'eventualità di sostare su viti e di calare su abalakov.
L1: lunghezza facile, rampa innevata seguita da un facile passo di misto che immette in un breve canalino che porta alla base di un salto ghiacciato. Sosta su 2 ch. e 1 nut incastrato.
L2: muro a 85, poi più facile, sosta su fix + ch.
L3: canale, poi altro muro di ghiaccio circa a 80°, sosta su fix + ch.
L4: ancora un risalto ghiacciato a 80°, poi neve e sosta su fix
L5: appoggiato, poi un primo risalto, seguito da un secondo tratto appoggiato e da un ultimo salto verticale ma abbastanza breve (probabilmente in condizioni regolari e non lavorato questo tiro potrebbe essere sul 4). Sosta a fix.
NB: dopo L5 è possibile salire un ulteriore lunghezza di ben maggiore difficoltà, che non abbiamo trovato in condizioni.
Discesa: in doppia lungo la via, con 3 calate a terra.
Nessun commento:
Posta un commento